Press
Agency

Castelli romani: nuove colonnine

Stimolare mobilità sostenibile ed offrire servizi in area a forte vocazione turistica

L'amministrazione comunale di Lanuvio, comune di 12.802 abitanti nel parco dei Castelli Romani guidato da Andrea Volpi, ha pubblicato una delibera con l'obiettivo di realizzare una rete di ricarica per veicoli elettrici nel territorio. Queste verranno installate nel parcheggio del cimitero cittadino ed in quello della frazione di Campoleone. 

"La collocazione di tali colonnine avverrà nelle vicinanze del centro storico, in zone di potenziale afflusso di utenti, residenti e visitatori, destinate a parcheggio, da individuarsi sulla base di uno studio di fattibilità tecnica; che il Comune di Lanuvio non sarà soggetto ad alcuna spesa per la fornitura, posa, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti necessari alla ricarica dei veicoli elettrici", si legge nella delibera. 

L'obiettivo di questa iniziativa è quello di stimolare lo sviluppo della mobilità sostenibile ed offrire servizi in un'area a forte vocazione turistica. Il protocollo d’intesa con l'operatore del punto di ricarica (Charge Point Operator, Cpo) prevede l'installazione di quattro infrastrutture di ricarica: due da 50 kW fast (veloce) e due da 22 kW.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue