Press
Agency

Lampedusa: è caos trasporti su aerei e navi

Movimento "Pelagie Mediterranee" scrive al Governo: "Reclamiamo continuità territoriale"

Il movimento politico e culturale "Pelagie Mediterranee" ha scritto una lettera di protesta per segnalare i disagi sui trasporti nelle isole Pelagie: carenza di posti in aereo e tariffe alte, assenza di traghetti nelle giornate di lunedì. La missiva è indirizzata alla presidenza del Consiglio dei ministri, al ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, alla Regione siciliana guidata da Renato Schifani, al sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino. Si reclama la continuità territoriale. 

"Queste navi non possono garantire quotidianamente il collegamento, specie nei mesi invernali, a causa delle avverse condizioni meteo. A questo si va adesso a sommare la recente scelta di eliminare la corsa del lunedì, creando un danno enorme al commercio, soprattutto a quello legato alla pesca", spiega il coordinatore del movimento, Giacomo Sferlazzo, sottolineando l'aumentato del +20% sul costo dei biglietti. 

"Per quanto riguarda il trasporto aereo -aggiunge- sempre più spesso chi deve partire si sente dire che non ci sono posti o che ci sono libere solo tariffe per non residenti. Una quota di posti è infatti oramai occupata costantemente dalle forze dell'ordine ed in generale da chi lavora nell'hotspot. I disagi più gravi li subisce chi deve partire per visite mediche o chi ha scadenze particolari".

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Il dossier easyJet nelle mire di possibili investitori

Tra i nomi anche MSC di Gianluigi Aponte

Il dossier easyJet è finito sulle scrivanie di diversi potenziali investitori interessati a una delle compagnie aeree più importanti d’Europa. Le ipotesi in campo vanno dall’acquisizione di una quota... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue