Press
Agency

Lampedusa: è caos trasporti su aerei e navi

Movimento "Pelagie Mediterranee" scrive al Governo: "Reclamiamo continuità territoriale"

Il movimento politico e culturale "Pelagie Mediterranee" ha scritto una lettera di protesta per segnalare i disagi sui trasporti nelle isole Pelagie: carenza di posti in aereo e tariffe alte, assenza di traghetti nelle giornate di lunedì. La missiva è indirizzata alla presidenza del Consiglio dei ministri, al ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, alla Regione siciliana guidata da Renato Schifani, al sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino. Si reclama la continuità territoriale. 

"Queste navi non possono garantire quotidianamente il collegamento, specie nei mesi invernali, a causa delle avverse condizioni meteo. A questo si va adesso a sommare la recente scelta di eliminare la corsa del lunedì, creando un danno enorme al commercio, soprattutto a quello legato alla pesca", spiega il coordinatore del movimento, Giacomo Sferlazzo, sottolineando l'aumentato del +20% sul costo dei biglietti. 

"Per quanto riguarda il trasporto aereo -aggiunge- sempre più spesso chi deve partire si sente dire che non ci sono posti o che ci sono libere solo tariffe per non residenti. Una quota di posti è infatti oramai occupata costantemente dalle forze dell'ordine ed in generale da chi lavora nell'hotspot. I disagi più gravi li subisce chi deve partire per visite mediche o chi ha scadenze particolari".

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue