Press
Agency

Salta salvataggio dell'Azienda siciliana trasporti

Cgil, Cisl, Uil, Faisa Cisal e Ugl contro presidente regionale Schifani

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal ed Ugl Autoferro attaccano la Giunta della Regione siciliana, presieduta da Renato Schifani, a causa del mancato salvataggio dell'Azienda siciliana trasporti (Ast) la società pubblica che gestire il servizio di trasporto urbano ed interurbano nell'isola ed in diversi comuni. Una situazione economica che già ad aprile spinse la Giunta a non approvare il bilancio, chiedendo la revoca del consiglio di amministrazione di Ast. 

"Fino all'ultimo minuto abbiamo sperato che il Governo regionale, nella Finanziaria appena approvata, avesse tenuto conto della norma salva Ast. Purtroppo, non è andata così ed a questo punto il Governo e l'intero parlamento regionale dovranno assumersi la responsabilità di aver lasciato la partecipata regionale in balia delle onde a discapito della continuità aziendale e del mantenimento dei livelli occupazionali", hanno denunciato i sindacati. 

"Altro che puntare al rilancio dell'Azienda siciliana trasporti, così come aveva fatto immaginare il Governo Schifani, promettendo nella Legge di stabilità 2024-2026 una norma ad hoc da 20 milioni di Euro per rimetterla in carreggiata. Norma, poi, improvvisamente scomparsa. In questi mesi, unitamente ai lavoratori, abbiamo fatto di tutto affinché, con atti concreti e con i sacrifici dei lavoratori, il quadro economico della società venisse risanato, e così è stato".

"Unitamente alla governance ed al direttore generale di Ast SpA -concludono le sigle- abbiamo lavorato convintamente per tenere in equilibrio il bilancio 2023 e ci siamo riusciti, auspicando, però, che la Regione nella qualità di socio unico approvasse i bilanci 2021 e 2022, già adottati dall'azienda, ma così non è andata. A giorni comunicheremo tempi e modalità del sit-in per presenziare il palazzo della Regione con i lavoratori". La nota è firmata dai segretari regionali Alessandro Grasso (Filt Cgil), Dionisio Giordano (Fit Cisl), Katia Di Cristina (Uiltrasporti), Romualdo Moschella (Faisa Cisal) e Giuseppe Scannella (Ugl Autoferro). 

Collegate

Regione Sicilia convoca management Ast

Marano (M5S): "Atteggiamento Giunta mette a rischio i lavoratori"

La Giunta della Regione siciliana ha convocato il management dell'Azienda siciliana trasporti (Ast), società pubblica per il trasporto interurbano ed urbano che opera in 16 città. Nel faccia a faccia s... segue

Ast Sicilia: bilancio non approvato

Presidente Regione Schifani chiede revoca cda

Il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, ha chiesto sia revocato il consiglio di amministrazione dell'Azienda siciliana trasporti (Ast), società pubblica della Regione siciliana per il... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue