Press
Agency

Mimit: incontro tra ministro Urso e presidente Schifani

Al centro del colloquio i dossier per lo sviluppo della Sicilia

Il ministro Adolfo Urso ha incontrato ieri, presso la sede del Mimit (Ministero Imprese e Made in Italy), il presidente della Regione siciliana Renato Schifani.

Al centro del colloquio, i dossier relativi allo sviluppo produttivo della Regione, con un aggiornamento sulla procedura del rilancio del polo di Termini Imerese (Palermo), che si prevede possa concludersi entro il mese, e sull'Isab (Industria siciliana asfalti e bitumi) di Priolo (Siracusa). In relazione a quest'ultimo, Urso e Schifani hanno avuto un confronto sulla conclusione dell'iter degli interventi sugli impianti di depurazione e sulla garanzia al 90% su 320 milioni di Euro già deliberata da Sace (Servizi assicurativi e finanziari per le imprese) per gli investimenti relativi alla gestione degli impianti, adesso in attesa dell'approvazione da parte del Mef (Ministero Economia e finanza), avvenuta alla luce della dichiarazione di interesse strategico nazionale degli stabilimenti.

Nell'incontro sono stati inoltre affrontati i temi dell'approvvigionamento energetico dell'isola, della destagionalizzazione del turismo, delle infrastrutture logistiche e dell'attrazione di investimenti esteri, anche in riferimento allo sviluppo del polo di tecnologia green e digitale dell'Etna Valley.

Foto

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue