Press
Agency

Stati Uniti: 623 milioni per le colonnine auto

Stanziati fondi per sovvenzionare costruzione rete ricarica nazionale

Il governo degli Usa ha annunciato ieri che stanzierà presto 623 milioni di dollari per stimolare la costruzione di una rete nazionale di colonnine di ricarica per veicoli a batteria. Questi fondi serviranno per sovvenzionare i progetti presentati dei singoli Stati, dei governi locali e delle contee. Prevista la realizzazione di 47 stazioni di rifornimento di energia elettrica in 22 Paesi (cui si aggiunge Porto Rico) e circa 7500 punti di ricarica.

"Gli Stati Uniti hanno guidato l’arrivo dell'era automobilistica ed ora abbiamo la possibilità di condurre il mondo nella rivoluzione dei veicoli elettrici, garantendo così posti di lavoro, risparmi e benefici per gli americani. Il finanziamento contribuirà a garantire che i caricabatterie siano accessibili, affidabili e convenienti per i conducenti", ha affermato il capo del dipartimento dei trasporti Pete Buttigieg

Si tratta di una iniziativa che rientra nella cornice di mosse studiate dall'amministrazione Biden per favorire la transizione dall'auto con motore endotermico a quella con propulsore elettrico. Ciò è stato fatto mediante la legge sulle infrastrutture, approvata dal Congresso americano nel 2021, che ha messo sul piatto 7,5 miliardi di dollari per raggiungere l'obiettivo: costruire una rete nazionale di 500.000 colonnine pubbliche entro il 2030.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue