Press
Agency

Venezia: Autorità portuale guarda a rete fluviale ed interporto

Di Blasio: "Da potenziare. Cerchiamo risorse per intervenire ed eliminare colli di bottiglia"

L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale sta valutando l'acquisto di una quota azionaria dell'Interporto di Rovigo. Il valore dell'affare è di 96.000 Euro per rilevare l'1,4% del capitale detenuto dalla provincia di Venezia. Si tratta di un'operazione che guarda alla futura Zona logistica speciale in corso di istituzione, ossia una rete integrata fra porti, aeroporti, ferrovia e gomma. 

L'ingresso nella società va letto anche con la volontà di potenziare le connessioni fluviali tra l'area lombardo-veneta e l'Adriatico. L'interporto di Rovigo è controllato al 70% da soci pubblici (Regione, Comune, provincia, Camera di Commercio di Venezia e Rovigo) oltre che da una lunga serie di soci privati (Interporto di Padova, Consorzio Zai di Verona). Una mossa funzionale anche in caso di creazione della Zona logistica semplificata (Zls). 

Essendo anche i porti di Venezia e Chioggia scali fluviali, potenzialmente collegati con Mantova grazie ad un canale navigabile lungo 135 chilometri, il presidente dell'autorità portuale Fulvio Lino di Blasio fa sapere: "Abbiamo incontrato anche gli europarlamentari veneti, proprio per presentare i vantaggi di questo servizio e cercare le risorse per poter intervenire ed eliminare i colli di bottiglia" presenti, ossia la strozzatura a Zelo ed il ponte ferroviario ad Arquà Polesine.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue