Press
Agency

Venezia: Autorità portuale guarda a rete fluviale ed interporto

Di Blasio: "Da potenziare. Cerchiamo risorse per intervenire ed eliminare colli di bottiglia"

L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale sta valutando l'acquisto di una quota azionaria dell'Interporto di Rovigo. Il valore dell'affare è di 96.000 Euro per rilevare l'1,4% del capitale detenuto dalla provincia di Venezia. Si tratta di un'operazione che guarda alla futura Zona logistica speciale in corso di istituzione, ossia una rete integrata fra porti, aeroporti, ferrovia e gomma. 

L'ingresso nella società va letto anche con la volontà di potenziare le connessioni fluviali tra l'area lombardo-veneta e l'Adriatico. L'interporto di Rovigo è controllato al 70% da soci pubblici (Regione, Comune, provincia, Camera di Commercio di Venezia e Rovigo) oltre che da una lunga serie di soci privati (Interporto di Padova, Consorzio Zai di Verona). Una mossa funzionale anche in caso di creazione della Zona logistica semplificata (Zls). 

Essendo anche i porti di Venezia e Chioggia scali fluviali, potenzialmente collegati con Mantova grazie ad un canale navigabile lungo 135 chilometri, il presidente dell'autorità portuale Fulvio Lino di Blasio fa sapere: "Abbiamo incontrato anche gli europarlamentari veneti, proprio per presentare i vantaggi di questo servizio e cercare le risorse per poter intervenire ed eliminare i colli di bottiglia" presenti, ossia la strozzatura a Zelo ed il ponte ferroviario ad Arquà Polesine.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue