Press
Agency

Msc punta ai porti di Bari e Brindisi

Chiesti in concessione per 25 anni i nuovi terminal crociere dei due scali

Il Gruppo di navigazione Mediterranean Shipping Company (Msc) vuole investire nei porti marittimi di Bari e Brindisi. In particolare, la società della famiglia Aponte è interessata al terminal crociere dello scalo barese, come emerso dall'offerta presentata in risposta all'avviso pubblico dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, presieduta da Ugo Patroni Griffi. Il 21 marzo scadono i termini per presentare proposte per gestire i due terminal. 

Nel progetto presentato all'Autorità portuale, Msc ha chiesto in concessione per 25 anni sia il nuovo terminal crociere di Bari che quello da realizzare a Brindisi. Sul tavolo la società ha messo 4,5 milioni di Euro di investimenti, in cambio dell'affidamento di tutti i servizi di gestione del traffico passeggeri (check-in, bagagli, pulizie, parcheggi, ristorazione, transiti), oggi gestiti a Bari dalla cooperativa Gsa. 

L'iniziativa di Msc nasce da lontano. A giugno 2023 il presidente di Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva incontrato il proprietario Gianluigi Aponte. A Bari il nuovo terminal crociere dovrebbe essere pronto per l'estate 2025. A Brindisi si guarda al completamento delle opere per i nuovi accosti di Sant'Apollinare, con tempi non ancora preventivabili. Le due città sono considerate hub del traffico crociere. 

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue