Press
Agency

Porsche registra vendite stabili nel 2023

Forte crescita per 911 e Taycan

Porsche ha registrato una robusta crescita nell'esercizio 2023, con un lieve aumento delle consegne. La casa di auto sportive ha consegnato complessivamente 320.221 vetture negli ultimi 12 mesi, il che equivale al 3% in più rispetto al 2022.

In Europa (Germania esclusa), Porsche ha consegnato 70.229 auto lo scorso anno, registrando un aumento del 12% rispetto al 2022. Nel suo mercato nazionale, la Germania, 32.430 clienti hanno acquistato una vettura nuova, facendo registrare un aumento del 10%. In Nord America le consegne sono state 86.059 (+9%), il che fa di questa area geografica il principale mercato di distribuzione per Porsche nel 2023. In Cina sono state vendute 79.283 vetture (-15%). Il calo è dovuto principalmente alla difficile situazione economica della regione. Le vendite nei mercati emergenti e d'oltremare continuano a seguire un’evoluzione positiva, con un aumento delle consegne del 16%. In totale, lo scorso anno le vetture consegnate ai clienti sono state 52.220.
 
La Porsche 911 ha registrato l'incremento di vendita maggiore rispetto a tutte le linee prodotto nel 2023, concludendo l’anno con un +24%. La 911 è stata consegnata a 50.146 clienti in tutto il mondo. Anche la Taycan ha registrato un aumento a due cifre, con 40.629 unità consegnate (+17%). 
 
 Il modello con il maggior numero di unità consegnate è stato la Cayenne. Lo scorso anno sono stati venduti 87.553 esemplari del Suv (-8%). Il calo rispetto al 2022 si spiega con il cambio di modello, che ha visto un lancio scaglionato della nuova generazione nei diversi mercati internazionali, dopo la presentazione in anteprima avvenuta in aprile, nonché un aggiornamento del software per i modelli ibridi al fine di garantire la migliore qualità possibile. La Porsche Macan è stata consegnata a 87.355 clienti, mantenendo il livello dell'anno prima. Nell'ultimo anno del suo ciclo di vita, la generazione precedente della Panamera ha registrato 34.020 consegne. La nuova generazione della berlina di lusso, presentata in anteprima a novembre, sarà disponibile per i clienti a partire dal 2024. I modelli 718 Boxster e 718 Cayman hanno chiuso l’anno con 20.518 consegne (+13%). 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Porsche Taycan GTS: lusso, grinta e tanto comfort

Scopriamo insieme le caratteristiche uniche di questa auto sportiva elettrica - VIDEO

L'agenzia di stampa Mobilità.news ha provato per voi la Porsche Taycan GTS, una vettura sportiva elettrica dalla potenza entusiasmante. L'auto della casa automobilistica tedesca è in grado di sviluppare u... segue

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue