Press
Agency

Volkswagen: crescono vendite nel 2023

Marchi tedeschi segnano nel complesso +34,7% auto elettriche

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato in queste ore i dati relativi alle consegne di auto nel 2023: sono stati 9,24 milioni i veicoli a livello globale. Una performance che segna una crescita del +12% rispetto all'anno precedente, quando erano stati venduti 8,26 milioni di auto. Degno di nota il +34,7% registrato nel segmento delle vetture 100% elettriche. 

"È positivo che tutti i brand principali e le Regioni siano in crescita. Stiamo portando avanti con determinazione la trasformazione. Nel 2023 le consegne di veicoli 100% elettrici sono salite del 35%. Grazie ai nuovi ed interessanti prodotti saremo ben posizionati anche nell'anno in corso, nonostante le sfide continue", ha affermato l'amministratore delegato del Gruppo, Oliver Blume

Il maggiore contributo a questo aumento è venuto dall'Europa (+19,7%) e dal Nord America (+17,9%), mercati che hanno compensato il rallentamento delle immatricolazioni in Cina, principale mercato di Volkswagen, dove però il volume di vetture vendute è cresciuto solo del +1,6%. Quasi tutti i marchi hanno fatto segnare trend positivi: degno di nota il +34,6% della spagnola Seat ed il +37,1% di Man nel segmento camion.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue