Press
Agency

A Milano nuove colonnine auto senza tempo

Punti di ricarica a bassa potenza alternativi per chi non ha una wallbox a casa

Inaugurate a Milano le prime colonnine di ricarica City Plug per auto elettriche senza limiti di tempo. Si tratta di infrastrutture realizzate dall'operatore A2A, la società multiservizi italiana attiva nei settori ambiente, energia e mobilità sostenibile. Lo svelamento dei punti di ricarica oggi, lunedì 15 gennaio, alle ore 10:00 in via Manara alla presenza del sindaco Giuseppe Sala. 

Queste colonnine compatte si contraddistinguono per avere piccole dimensioni, tanto da essere integrate nei pali della luce o nei monitor pubblicitari. Ciò riduce al minimo l'impatto urbano e rende l'installazione molto più economica rispetto ai punti di ricarica standard. Possono ricaricare fino a 14 veicoli contemporaneamente, senza limiti di tempo, a costi accessibili. 

Presenti oggi all'inaugurazione anche i vertici dell'operatore energetico: l'amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini, e l'amministratore delegato di A2A E-Mobility Fabio Pressi. Sono colonnine a bassa potenza (7 kW) pensate come alternativa per i clienti che non hanno una wallbox a casa, e necessitano perciò di una ricarica lenta.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue