Press
Agency

Auto responsabili del 50% emissioni serra Ue

Attesa il 24 gennaio pubblicazione di una relazione della Corte dei conti europea

Attesa il 24 gennaio la pubblicazione di una relazione della Corte dei conti europea che offrirà una panoramica sugli effetti dell'attuazione del regolamento dell'Unione Europea per la riduzione delle emissioni prodotte dalle auto nuove. Dalle prime bozze emerge che il biossido di carbonio nel settore trasporti costituisce circa un quarto dei gas serra immessi nell'aria e più di metà di questi sono prodotti dalle vetture. 

L'Unione europea è impegnata a conseguire due principali obiettivi: il primo consiste nel vendere soltanto nuove auto a zero emissioni dopo il 2035; il secondo e più importante traguardo è il raggiungimento della neutralità in termini di emissioni di carbonio entro il 2050. L'obiettivo è quello di raggiungere i valori previsti dagli obiettivi climatici che si è posta Bruxelles per decarbonizzare il settore dei trasporti. 

La relazione della Corte dei conti europea aiuterà a rispondere a due domande di fondo: se i dati sulle emissioni di Co2 corrispondono a quelli dichiarati dai costruttori; se il regolamento Ue, adottato nel 2009 e modificato nel 2019 (a seguito dello scandalo dieselgate), contribuisce davvero a ridurre le emissioni reali di gas serra.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue