Press
Agency

Nuove prospettive per Inail con D'Ascenzo

Verso un rinnovato impegno per la sicurezza sul lavoro

Nel contesto di una recente audizione presso la commissione Affari sociali e Lavoro del Senato, Fabrizio D'Ascenzo, già commissario, ha affrontato il tema riguardo la sua candidatura a presidente di Inail, sottolineando l'efficacia e l'alta professionalità dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. D'Ascenzo ha evidenziato la possibilità di realizzare ciò che è stato definito un "polo della sicurezza", che possa servire da faro nella gestione della salute dei lavoratori.

Durante la sua testimonianza, il professore ha espresso la propria visione per la futura evoluzione dell'Inail, valorizzando il contesto favorevole creatosi anche grazie all'appoggio del ministro del Lavoro, Marina Calderone. Ha manifestato l'intento di spingere l'Istituto verso un rafforzamento nel dominio della prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, prospettando azioni mirate a generare risultati tangibili per il benessere dei lavoratori italiani.

L'accento posto sulla necessità di sviluppare ulteriormente le pratiche preventive da parte dell'Inail si allinea con la tendenza attuale di porsi come punto di riferimento nel settore della sicurezza sul lavoro, un obiettivo che sembra raggiungibile attraverso una gestione accorta ed innovativa delle risorse umane e delle politiche dell'istituto.

Suggerite

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue

Primo test a Torino per la navetta autonoma di Auto Move

Sperimentazione su percorso urbano: max 8 passeggeri, velocità limitata a 25 km/h

A Torino è scesa in strada la navetta autonoma di Auto Move, la prima sperimentazione italiana di minibus senza conducente. Il veicolo ha effettuato ieri i primi giri nel quartiere Vanchiglia su un tracciato... segue

Sentenza 147/2025: Consulta annulla i rinvii degli aumenti autostradali

La Corte sancisce la prevalenza dell'Autorità di regolazione e la tutela dell'equilibrio convenzionale

E per questo le disposizioni che hanno fatto slittare l'aumento delle tariffe non solo per gli anni 2020 e 2021, ma anche per il 2022 e 2023, in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari,... segue