Press
Agency

A2A vuole posare 4000 colonnine in due anni

L'annuncio da parte dell'ad Renato Mazzoncini

L'operatore A2A, la società multiservizi italiana attiva nei settori ambiente, energia e mobilità sostenibile, ha comunicato che punta ad installare 4000 colonnine di ricarica per auto elettriche in due anni. Si tratta di dispositivi compatti di ultima generazione denominati "City Plug" (potenza 7 Kw), che consentono di effettuare il rifornimento di energia senza limiti di tempo. 

Questo nuovo modello "non richiede uno stallo dedicato, né fissa il tempo limite di occupazione come avviene oggi per ogni altra colonnina in Italia. Andiamo incontro alle esigenze dei cittadini. In ambito urbano la necessità non è quella della ricarica veloce, con l'onere di scollegare e spostare il veicolo dopo una o due ore, ma di lasciare l'auto parcheggiata la sera e trovarla carica la mattina, o lasciarla posteggiata all'inizio della giornata lavorativa e trovarla carica alla fine", afferma l'amministratore delegato Renato Mazzoncini

Il maxi piano è stato annunciato in questi giorni a Milano, in occasione dell'inaugurazione delle prime colonnine di ricarica "City Plug", avvenuta lunedì 15 gennaio alla presenza del sindaco Giuseppe Sala. L'obiettivo di A2A è quello di posare 2000 infrastrutture in 285 stazioni.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue