Press
Agency

Bmw Italia cresce a doppia cifra in 12 mesi

Di Silvestre: "Nostro mercato svolto ruolo di piano anche nei risultati globali Gruppo"

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha comunicato i dati delle vendite in Italia di vetture per l'anno 2023: sono stati complessivamente 79.283 (sommando il marchio Mini) i mezzi immatricolati nel Belpaese, con un incremento del +21,45% rispetto all'anno precedente. Da sola la società Bmw, con 60.529 immatricolazioni, ha fatto registrare una crescita del +27,6% rispetto al 2022. 

L'Italia "è un mercato che ha svolto un ruolo di piano anche nei risultati globali del Gruppo. Abbiamo fatto segnare la miglior performance di crescita a livello europeo e la seconda a livello mondiale per il brand Bmw". "Ottime le performance di Serie 3, Serie 4, X3 e X4 che hanno vinto la sfida con le rivali nel segmento di competenza", così come "la Serie 7 nel segmento delle berline di lusso a passo lungo e per la X7 tra gli sport activity vehicle alto di gamma", ha sottolineato oggi Massimiliano Di Silvestre, presidente ed amministratore delegato di Bmw Italia.

"Per il 2024 abbiamo un piano di crescita per tutti i nostri brand, sia in termini qualitativi che quantitativi grazie ad una strategia centrale solida e ai lanci di nuovi modelli in tutte le forme di motorizzazioni tutte altamente efficienti", ha aggiunto. Intanto, la nuova famiglia Mini sarà lanciata sul mercato nel corso di quest'anno, includendo i modelli completamente elettrici Mini Countryman SE e Mini Countryman E, Mini Cooper SE e Mini Cooper E. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue