Press
Agency

A Milano arrivano altri bus elettrici

Adesso Comune punta a conversione tassisti alle auto a batteria

Aggiudicata a Milano una gara da 205 milioni di Euro per la fornitura di 260 bus elettrici. Questi si andranno ad aggiungere ai 250 già operativi, su un totale di 1200 mezzi presenti nella flotta dell'Azienda trasporti milanesi (Atm), la società municipalizzata che gestisce il servizio di trasporto pubblico su gomma e ferro nella città metropolitana. Quelli ibridi sono oggi circa 290. L'azienda punta ad avere tutti mezzi a batteria entro il 2030. 

Il bando rientra nel piano comunale denominato "Full electric", che prevede la modernizzazione del parco auto circolante, con un traguardo intermedio che prevede la sostituzione di metà della flotta di autobus Atm, ovvero 600 mezzi, che verrà convertita all’alimentazione elettrica entro il 2026. Ad oggi il 70% del trasporto pubblico locale a Milano è alimentato da fonti rinnovabili. 

Il Comune vuole adesso incentivare il passaggio dei tassisti all'elettrico. Oggi infatti sono meno di 100 le vetture 100% a batteria su un totale di 4855 mezzi (3482 ibride, 1062 diesel). Una spinta al ricambio dei mezzi verrà data presto attraverso il bando per l'assegnazione di 450 nuove licenze. La gara prevede, per l'appunto, che i conducenti di auto bianche utilizzino veicoli a basso impatto ambientale.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue