Press
Agency

Individuati commissari per autostrada A19

Affiancheranno presidente Regione siciliana per gestire la Palermo-Catania

La Giunta della Regione siciliana ha individuato i due sub-commissari che affiancheranno il commissario straordinario dell'autostrada A19 Palermo-Catania. Si tratta dell'ingegnere Sergio Tumminello, con una lunga esperienza nella gestione ed interventi di numerose opere pubbliche; e dell'ingegnere Lelio Russo, responsabile Anas per i rapporti con il ministero dell'Ambiente per le procedure di valutazione ambientale. 

"Con la nomina dei due professionisti si avvia la gestione commissariale. Fin dal mio insediamento a Palazzo d'Orleans, la A19 è stata una priorità assoluta e per questo motivo ho sollecitato la mia nomina a commissario straordinario", ha dichiarato in una nota il presidente di Regione siciliana, Renato Schifani

L'obiettivo è quello di "consentire il celere completamento degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e per poter vigilare al meglio sul rispetto della tempistica e sull'andamento dei lavori. Abbiamo necessità -ha concluso- di accelerare per recuperare il tempo perduto e risolvere così un enorme problema che pesa come un macigno nel collegamento tra le due aree metropolitane della Sicilia". 

Tumminello e Russo svolgeranno gli incarichi a titolo gratuito, affiancando il presidente Schifani, nominato commissario straordinario lo scorso 12 ottobre 2023. La struttura tecnica commissariale della A19 sarà composta da tecnici Anas e da dipendenti regionali ed avrà sede negli uffici palermitani di via Magliocco.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue