Press
Agency

FastWay accelera il passo: 80 punti di ricarica veloce già installati

E 250 in arrivo nei primi mesi del 2024

FastWay, operatore attivo nel settore della ricarica pubblica Fast e Ultra-Fast per veicoli elettrici, supportato dal fondo Infrastrutture per la Crescita-Esg gestito da Azimut Libera Impresa Sgr, festeggia il suo primo anno di attività con risultati significativi e prospettive ambiziose per il 2024.

Principale traguardo raggiunto in questo primo anno è l’installazione di 80 punti di ricarica in tutto il Nord Italia, con la creazione di “corridoi” che permettono ai possessori di veicoli elettrici di spostarsi e ricaricare rapidamente in territori finora carenti di stazioni di ricarica veloce. La società ha stretto importanti collaborazioni con numerose Pubbliche Amministrazioni italiane, siglando accordi con oltre 50 Comuni, tra cui Milano, Genova, Novara, Vicenza, Biella, Asti e, da ultima, Gorizia che, tramite avviso pubblico, ha selezionato FastWay come primo operatore per gestire il servizio di ricarica in città. Inoltre, ha siglato delle importanti partnership per la realizzazione di stazioni di ricarica in parcheggi ad uso pubblico presso strutture private, occupandosi completamente di ogni fase del processo, dalla progettazione alla gestione.

Inoltre, già nei primi mesi del 2024, FastWay raggiungerà l’obiettivo di installare 250 nuovi punti di ricarica veloce, in grado di ricaricare gli attuali veicoli Long Range dal 20% all'80% in soli 30 minuti, contribuendo così allo sviluppo della mobilità elettrica in tutto il Paese.

Il percorso di crescita della società si completa, inoltre, con l'ingresso di Gianluca Comin come presidente del consiglio di amministrazione. Fondatore di Comin & Partners, una delle maggiori realtà di consulenza strategica nella comunicazione e nelle relazioni istituzionali in Italia, vanta una decennale esperienza nel settore energetico, avendo guidato la Direzione relazioni esterne della più grande utility energetica italiana.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue