Press
Agency

Ciclovia adriatica: presto al via lavori a Ravenna

Oltre 11 milioni di Euro per stimolare turismo su due ruote

Presto al via i lavori per la realizzazione della "Ciclovia adriatica" nel tratto che attraverserà il comune di Ravenna. Si tratta di un percorso ciclabile lungo circa 20 chilometri che collegherà Porto Corsini alla pineta di Classe. L'obiettivo è quello di rendere le bellezze artistiche e naturalistiche del territorio fruibili al turismo su due ruote.

"Rappresenta sia una opportunità di promozione e fruizione turistica del nostro patrimonio artistico ed ambientale che un percorso a disposizione di tutta la cittadinanza, per gli spostamenti quotidiani casa-scuola e casa-lavoro e per il tempo libero", ha spiegato il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale

Il valore complessivo dei lavori è di 11.375.000 Euro derivanti da fondi statali, comunali, regionali e da altri messi a disposizione mediante il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Le opere saranno realizzate dal consorzio Cear e dovranno essere terminate nell'aprile 2026. I lavori prevedono: la manutenzione dei percorsi esistenti che partirà a giorni, e tratti di nuova costruzione che dovranno essere progettati.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue