Press
Agency

Ducati presenta stagione 2024

Marchio debutta nel fuoristrada con la due ruote da cross Desmo 450 MX

La casa motoristica italiana Ducati ha presentato oggi, lunedì 22 gennaio, le nuove moto ed il team della stagione 2024 nel corso dell'evento "Campioni in pista" a Madonna di Campiglio (Trento). Su palco riflettori puntati sulla nuova Desmo 450 MX, la due ruote da cross rossa fiammante che sarà affidata al nove volte campione del mondo Tony Cairoli. Un debutto italiano nel fuoristrada, per poi puntare al mondiale nel 2025. 

Nel 2023 le squadre "hanno fatto un risultato pazzesco, è stato un fatto storico nel mondo delle moto, mai nessuno aveva vinto il titolo di Motogp e Superbike per due anni di fila, è un risultato che va consolidato. Abbiamo concluso una stagione che ci ha riempito tutti di orgoglio come Ducati e come italiani, è stato un risultato importante per tutta la Nazione", ha affermato l'amministratore delegato del marchio motoristico, Claudio Domenicali

Gli fa eco il pilota Francesco Bagnaia, campione del mondo MotoGp: "Il livello continuerà sempre ad alzarsi. Il fatto che di Ducati in pista ce ne siano otto è una cosa a favore, ma anche a sfavore in certe situazioni. E anche le altre squadre hanno fatto passi in avanti. La concorrenza e gli avversari, anche in casa, saranno tosti". 

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue