Press
Agency

Usa: Panasonic blocca costruzione terza fabbrica

Si concentra su aumento produttività in stabilimenti esistenti

Il management della società tecnologica giapponese Panasonic Energy ha comunicato che il suo obiettivo per il 2024 è quello di concentrarsi sull’aumento della produttività di batterie per auto elettriche. Un annuncio che fa pensare che il fornitore di accumulatori per vetture americane Tesla potrebbe rimandare la costruzione di una terza fabbrica in Nord America, a causa del fatto che la domanda di veicoli a batteria si è raffreddata. 

La decisione verrà presa solo "quando sarà il momento giusto. Continuo a dire alla gente che dobbiamo pensare a fondo all'aumento della produttività prima di aprire una terza sede", ha dichiarato l'amministratore delegato di Panasonic Holdings, Yuki Kusumi, intervistato dall'agenzia di stampa britannica "Reuters". 

La decisione finale sulla costruzione della nuova fabbrica in Oklahoma dovrebbe arrivare entro la fine di marzo. Panasonic ne ha già una Nevada e ne sta realizzando una in Kansas: in quest'ultima prevede di potenziare la produzione da 80 a 200 gigawattora (GWh) all’anno. Anche altre case automobilistiche competitor, tra cui le americane General Motors e Ford (FN), hanno ridimensionato i piani di espansione del business di batterie. 

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue