Press
Agency

Compagnia Cma Cgm introduce costi extra

Questi supplementi si aggiungono ad altri annunciati solo quattro giorni fa

La compagnia di navigazione francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, ha annunciato ieri l'introduzione di nuovi costi supplementari per il trasporto di merci: 150 dollari a container per i grossi carichi che possono creare congestione portuale; 100 dollari a container come extra in caso di contenitori semi-vuoti. Una scelta determinata anche dall'aumento di costi dopo l'inizio della crisi del Mar Rosso.

Si tratta di una decisione che ha un duplice obiettivo: decongestionare i porti, fenomeno quest'ultimo che sta impattando sulle tariffe delle compagnie marittime; incidere sulla disponibilità dei container per il trasporto di merci. Questi supplementi si aggiungono ad altri annunciati solo quattro giorni fa. 

Il supplemento Port Congestion Surcharge (Pcs) di 150 dollari a container entrerà subito in vigore in alcuni porti africani, mentre si inizierà il 22 febbraio 2024 negli Stati Uniti, in Canada e nell'America Latina. Invece, l'extra Empty Equipment Imbalance (Eei) di 100 dollari sui carichi vale per i traffici dalla Turchia a tutti i porti dell’Africa occidentale a partire dal 23 gennaio 2024. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue