Press
Agency

Compagnia Cma Cgm introduce costi extra

Questi supplementi si aggiungono ad altri annunciati solo quattro giorni fa

La compagnia di navigazione francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, ha annunciato ieri l'introduzione di nuovi costi supplementari per il trasporto di merci: 150 dollari a container per i grossi carichi che possono creare congestione portuale; 100 dollari a container come extra in caso di contenitori semi-vuoti. Una scelta determinata anche dall'aumento di costi dopo l'inizio della crisi del Mar Rosso.

Si tratta di una decisione che ha un duplice obiettivo: decongestionare i porti, fenomeno quest'ultimo che sta impattando sulle tariffe delle compagnie marittime; incidere sulla disponibilità dei container per il trasporto di merci. Questi supplementi si aggiungono ad altri annunciati solo quattro giorni fa. 

Il supplemento Port Congestion Surcharge (Pcs) di 150 dollari a container entrerà subito in vigore in alcuni porti africani, mentre si inizierà il 22 febbraio 2024 negli Stati Uniti, in Canada e nell'America Latina. Invece, l'extra Empty Equipment Imbalance (Eei) di 100 dollari sui carichi vale per i traffici dalla Turchia a tutti i porti dell’Africa occidentale a partire dal 23 gennaio 2024. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue