Press
Agency

Polo logistica: ancora più treni merci tra Germania ed Italia

Attivati nuovi servizi di TX Logistik tra Lubecca e Verona e potenziati quelli per Segrate

TX Logistik AG amplia i suoi servizi di trasporto-merci ferroviario intermodale tra la Germania e l'Italia. La società tedesca, parte del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Mercitalia Logistics, ha avviato un nuovo collegamento dal terminal Ctl di Lubecca a quello di Quadrante Europa di Verona con due viaggi andata e ritorno a settimana. I collegamenti partono da Lubecca il martedì ed il sabato e da Verona il sabato ed il giovedì ed impiegano circa 24 ore per coprire il percorso di circa 1240 chilometri via Monaco, Kufstein e Brennero.

 Aumentati da quattro a sei i collegamenti andata e ritorno tra il terminal Brg di Lubecca e Terminali Italia Milano-Segrate, nell'area metropolitana milanese. Un incremento dettato dall’elevata domanda registrata sulla tratta. Oltre alle partenze previste il martedì, mercoledì, venerdì e domenica da Lubecca e lunedì, martedì, giovedì e venerdì da Segrate, TX Logistik ha aggiunto all'orario le partenze di lunedì e giovedì da Lubecca e mercoledì e sabato da Segrate.

TX Logistik è responsabile della trazione sulle due tratte, utilizzando i propri macchinisti e moderne locomotive multisistema. Grazie all’utilizzo di rimorchi, semirimorchi, caricati attraverso il sistema Nikrasa, soluzione tecnologica innovativa per collocare su rotaia i semirimorchi non sollevabili attraverso una gru, container e contenitori cisterna, ogni treno può trasportare fino a 32 unità di carico. 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue