Press
Agency

Polo logistica: ancora più treni merci tra Germania ed Italia

Attivati nuovi servizi di TX Logistik tra Lubecca e Verona e potenziati quelli per Segrate

TX Logistik AG amplia i suoi servizi di trasporto-merci ferroviario intermodale tra la Germania e l'Italia. La società tedesca, parte del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Mercitalia Logistics, ha avviato un nuovo collegamento dal terminal Ctl di Lubecca a quello di Quadrante Europa di Verona con due viaggi andata e ritorno a settimana. I collegamenti partono da Lubecca il martedì ed il sabato e da Verona il sabato ed il giovedì ed impiegano circa 24 ore per coprire il percorso di circa 1240 chilometri via Monaco, Kufstein e Brennero.

 Aumentati da quattro a sei i collegamenti andata e ritorno tra il terminal Brg di Lubecca e Terminali Italia Milano-Segrate, nell'area metropolitana milanese. Un incremento dettato dall’elevata domanda registrata sulla tratta. Oltre alle partenze previste il martedì, mercoledì, venerdì e domenica da Lubecca e lunedì, martedì, giovedì e venerdì da Segrate, TX Logistik ha aggiunto all'orario le partenze di lunedì e giovedì da Lubecca e mercoledì e sabato da Segrate.

TX Logistik è responsabile della trazione sulle due tratte, utilizzando i propri macchinisti e moderne locomotive multisistema. Grazie all’utilizzo di rimorchi, semirimorchi, caricati attraverso il sistema Nikrasa, soluzione tecnologica innovativa per collocare su rotaia i semirimorchi non sollevabili attraverso una gru, container e contenitori cisterna, ogni treno può trasportare fino a 32 unità di carico. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue