Press
Agency

Umbria: scontro in aula su tagli a Tpl

Sindacati contro assessore Trasporti: "Ha fatto intendere che ci saranno 50-100 esuberi"

Presidio dei sindacati e dei lavoratori del settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) davanti a Palazzo Cesaroni, Perugia. Poi sono entrati in aula a seguire i lavori dell’assemblea legislativa della Regione Umbria. Duro l'attacco contro l’assessore ai Trasporti, Enrico Melasecche. Indice puntato contro il possibile licenziamento di alcuni dipendenti, ed in aula si è acceso dibattito politico. 

"L'assessore è uscito allo scoperto, confermando quello che come organizzazioni sindacali diciamo da tempo: la nuova gara su quattro lotti per il trasporto pubblico locale dell’Umbria potrà causare un taglio dell’attuale personale. Ha parlato di 50-100 lavoratori che, se non dovessero servire, saranno sacrificati, per non continuare ad indebitare la Regione", affermano in una nota le sigle Filt-Cgil e Faisa Cisal dell’Umbria. 

Oggi si è tenuto il settimo sciopero regionale di settore contro l’ipotesi di "spezzatino" del Tpl. L’assessore Melasecche ha risposto alle interrogazioni dei consiglieri di minoranza e "ha chiaramente fatto intendere che gli esuberi di personale ci saranno, così come la riduzione del numero di autobus in circolazione", hanno concluso i sindacati, che denunciano l'assenza di "ascolto da parte della Regione".

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue