Press
Agency

Sciopero trasporti pubblici 24 gennaio

Protesta seguirà modalità territoriali: orari variano nelle diverse città

Sciopero nazionale di 24 ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) proclamato per la giornata di domani, mercoledì 24 gennaio. A rischio autobus, metropolitane, treni e tram per tutta la giornata. Saranno garantite le fasce di maggior tutela durante cui la legge assicura il pieno svolgimento del servizio. Si tratta della prima mobilitazione del nuovo anno. La protesta seguirà modalità territoriali: orari di astensione dal lavoro cambiano in varie città.

Molteplici le motivazioni alla base dello sciopero. I sindacati Cobas, Sindacato generale di base (Sgb), Organizzazione sindacati autonomi (Orsa) e Confederazione unitaria di base (Cub) chiedono un aumento salariale di 300 Euro, la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, più sicurezza per gli operatori e per gli utenti. Unione sindacale di base (Usb) ribadisce come questa sia una battaglia contro "ogni forma di limitazione del diritto allo sciopero", in riferimento alle recenti precettazioni da parte del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue