Press
Agency

Livorno: sciopero dei lavoratori marittimi

Presidio di protesta convocato oggi da Cgil, Cisl e Uil davanti a Prefettura

Protesta questa mattina, mercoledì 24 gennaio, dei lavoratori marittimi davanti alla Prefettura di Livorno. La mobilitazione è stata indetta dalle segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti per protestare contro il provvedimento della Legge di bilancio approvata dal Parlamento, che prevede la decurtazione del 60-75% dell’indennità di malattia. Contro questa decisione è stato organizzato un presidio dalle ore 10:00 alle 12:00. 

"Occorre inoltre sottolineare che sulle lavoratrici e sui lavoratori marittimi già grava, in caso di malattia, un recupero salariale che risulta incapace di offrire adeguate garanzie considerato anche che la stessa indennità non viene mai erogata in tempi certi", spiegano in una nota le sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti. 

"Da parte del Governo -concludono- è pertanto assolutamente necessario un ripensamento che porti ad annullare un provvedimento che oltretutto potrebbe arrivare a minare la sicurezza sul lavoro dei marittimi. Chiediamo maggiore attenzione nei confronti di donne ed uomini che lavorano in un settore strategico e vitale per il Paese".

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue