Press
Agency

Frontex: Spagna, collaborazione sospesa

Mancato accordo con Madrid su titolarità dati migranti

Sospesa da ieri la partecipazione della Spagna alle operazioni congiunte Frontex contro l'immigrazione irregolare sul versante del Mediterraneo. A causa della mancanza di un accordo per il 2024 fra Madrid e la European Border and Coast Guard Agency, ad oggi lo specchio di mare da Alboran alle Canarie è privo di monitoraggio. Bruxelles e Madrid si sono date una settimana di tempo per arrivare ad un accordo. 

Lo rivela il quotidiano spagnolo "El Pais", che cita come fonte proprio Frontex. "È una mera questione tecnica che verrà risolta nelle prossime ore, non operativa, ma di gestione ordinaria", ha fatto sapere il ministro degli interni spagnolo, Fernando Grande-Marlaska, che oggi ha spiegato la situazione ai giornalisti. 

Madrid è oggi l'unico Paese dell'Unione europea che non ha ancora rinnovato le operazioni congiunte per l'anno in corso. Il motivo? Madrid non vuole cedere a Bruxelles (ben inteso il quartier generale di Frontex è a Varsavia, in Polonia) la responsabilità e la titolarità in materia di protezione dei dati dei migranti. Se non si giunge ad un accordo circa 350 agenti, navi ed aerei da pattugliamento lasceranno il territorio spagnolo.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue