Press
Agency

Mercato auto Italia crescerà nel 2024

Costi del nuovo potrebbero contrarsi seconda metà dell'anno

Il mercato automobilistico in Italia continuerà a crescere anche nel 2024. Si tratta di una prospettiva che riguarda sia le nuove immatricolazioni (stimate in un +4%) che, soprattutto ed in modo più consistente, i passaggi di proprietà di veicoli di seconda mano (tra il +5% ed il +7%). È quanto emerge dall'ultimo report "Automotive Country Trends" pubblicato dagli analisti della "Arval Mobility Observatory". 

"Il 2023, con il suo trend di crescita, ha dimostrato l'impegno e le capacità del settore di individuare e realizzare soluzioni per continuare a svolgere un ruolo primario di agente del cambiamento economico, sociale ed ambientale. Il 2024 si apre con sfide complesse ma chiare e forse questa è l'eredità più importante dell'anno appena chiuso", sottolinea Massimiliano Abriola, responsabile Consulting di Arval. 

Questi i punti cardine dello studio, riassunti dall'Osservatorio Bnp Paribas: "Il recupero di volumi di immatricolato nel 2023 rispetto al 2022 è in parte riconducibile alla risoluzione delle criticità della filiera produttiva". Per quanto riguarda i prezzi "dopo una certa stabilità nei primi mesi del 2024, i costi delle auto nuove potrebbero contrarsi del -3% o -5% nella seconda metà dell'anno, con effetto anche sulle quotazioni dell'usato".

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue