Press
Agency

Prima nave a metanolo da 12.600 teu

A febbraio entrerà in servizio con Moller-Maersk sulla linea Asia-Europa

Battezzata in Corea del Sud la prima nave portacontainer al mondo di grandi dimensioni (12.600 teu) alimentata a metanolo. Si tratta della "Ane Mærsk" del Gruppo marittimo Moller-Maersk. La cerimonia si è svolta nel cantiere navale di Hyundai Heavy Industries della città di Ulsan. Il mezzo è il primo di una commessa di 18 navi della stessa tipologia ordinate dall'armatore danese. 

"All’inizio di febbraio entrerà in servizio sulla linea AE7 che collega l’Asia e l’Europa, segnando una pietra miliare nel percorso di soluzioni pionieristiche per la navigazione a basse emissioni. Questa nuova serie di navi hanno un design innovativo, primo nel settore, infatti il ponte e le cabine si trovano nella parte anteriore della nave, per garantire operazioni efficienti in termini di consumo di carburante", ha affermato Vincent Clerc, amministratore delegato di Moller-Maersk. 

L'armatore continua a lavorare con impegno per la propria flotta di navi abilitate al metanolo, verso soluzioni di approvvigionamento e di bunkeraggio per il periodo 2024-2025. Nella prima metà del 2024, Maersk commissionerà altre due navi della stessa tipologia che saranno battezzate in Giappone e negli Stati Uniti.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue