Press
Agency

Peugeot punta su intelligenza artificiale

Marchio prevede di usare ChatGPT per migliorare assistente vocale veicoli

Il marchio automobilistico Peugeot (Gruppo Stellantis) ha annunciato che scommetterà sull'intelligenza artificiale per migliorare le funzionalità dei suoi veicoli. Nel dettaglio il costruttore prevede l'utilizzo di ChatGPT per rendere più efficiente l'assistente vocale nelle sue auto e furgoni. La decisione dell'azienda francese ricalca quella presa da suoi competitor come i tedeschi Volkswagen e Mercedes-Benz. 

"Introdurremo ChatGPT in tutte le auto, compreso il nuovo modello e-3008, e nei piccoli veicoli commerciali. È una nuova funzionalità che consente di comandare l'auto mantenendo le mani sul volante e sulla strada, e ci aiuterà a rispondere ad una varietà di domande su una moltitudine di argomenti", ha spiegato in una conferenza-stampa Jerome Micheron, direttore prodotto per la compagnia Peugeot.

Peugeot lancerà domani, mercoledì 31 gennaio, una versione sperimentale del servizio ChatGPT, che sarà in grado di connettersi ai controlli del veicolo e rispondere a quesiti generali o relativi alla guida. Questo optional, reso disponibile al momento in cinque Paesi (Francia, Gran Bretagna, Germania, Italia e Spagna) potrebbe diventare una dotazione standard entro la fine del 2024.

Collegate

Volkswagen scommette su ChatGpt

Disponibile come standard a partire dal secondo trimestre 2024

Annunciato al salone "Consumer Electronics Show" 2024 di Las Vegas un massiccio inserimento di funzionalità gestite dall'intelligenza artificiale (ChatGpt) in tutti i modelli dei vari marchi controllati... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue