Press
Agency

Colpo all'automotive cinese

Problemi produzione a microchip nazionali impattano su produzione veicoli

Ritardate in Cina le consegne di alcuni modelli di auto a causa di problemi di produzione con un'unità di calcolo prodotte dalla società tecnologica Huawei. Questa situazione avrebbe avuto un impatto pesante su alcune case automobilistiche del Sol Levante. Tra queste ci sono i marchi Changan e Chery, produttori di veicoli elettrici di alta gamma, che avrebbero presentato reclami contro il fornitore. 

Lo riferisce l'agenzia di stampa "Reuters", che cita come fonti cinque persone a conoscenza della questione. Per quanto poco noti al pubblico non esperto in Europa ed in Italia, si tratta di marchi con un'alta capacità di produzione: Chery nel 2022 ha realizzato 1,2 milioni di veicoli venduti in Africa, America Latina e Medio Oriente; dal canto suo Changan ne ha prodotte 2,3 milioni nel 2021. 

L'unità di calcolo realizzata da Huawei su cui si registrano problemi è denominata MDC 810. Si tratta di un componente che alimenta i sistemi avanzati di assistenza alla guida. È un prodotto fondamentale per le ambizioni di Huawei, che punta a diventare il fornitore dominante di software e componenti per veicoli elettrici intelligenti, prima in Cina e poi nel mondo.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue