Press
Agency

CC-Aspi: sottoscritto protocollo di intesa per promuovere sicurezza nei cantieri

Previsti eventi di formazione seminari e convegni su prevenzione e contrasto reati

Autostrade per l’Italia (Aspi) e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sostenere e promuovere la diffusione della cultura della legalità e della sicurezza, anche al fine di prevenire e riconoscere il manifestarsi di taluni fenomeni criminosi.

La collaborazione mira alla realizzazione di eventi formativi dedicati, conferenze, convegni e seminari in materia di prevenzione e contrasto dei reati contro il patrimonio (furti, danneggiamenti, atti di vandalismo), di sensibilizzazione su fenomeni criminali come le estorsioni, l’usura e la corruzione, nonché relativamente all’applicazione della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro all’interno dei cantieri.

Il Gruppo Aspi è impegnato nella realizzazione di un importante piano di ammodernamento infrastrutturale, che ha in programma anche la stesura di appositi protocolli di legalità, con l’obiettivo di elevare gli standard nei propri cantieri, e promuovere trasparenza, anche ai fini di prevenzione, controllo e contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa e di verifica della sicurezza e della regolarità dei cantieri di lavoro.

L’Arma dei Carabinieri garantirà la partecipazione dei propri rappresentanti alle iniziative di formazione ed informazione, con l’interessamento in particolare dei Reparti dell’Organizzazione territoriale, per gli aspetti sulla cultura della legalità e della sicurezza. Aspi, dall’altra parte, garantirà la partecipazione di personale qualificato alle iniziative; metterà a disposizione dell’Arma dati, notizie ed input informativi e segnalerà le misure ed eventuali contesti su cui ritiene opportuno indirizzare le attività di analisi ed approfondimento.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue