Press
Agency

Porto Piombino: completate opere costiere

Lo ha comunicato l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale

Conclusi nel porto toscano di Piombino i lavori di difesa costiera e di ristrutturazione dell’edificio ex-biglietterie della compagnia Toremar, situata tra la stazione ferroviaria ed il palazzo dei portuali. Lo ha comunicato l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, presieduta dal Luciano Guerrieri

L’intervento sull'ex-biglietteria ha interessato principalmente la demolizione e ricostruzione di un nuovo edificio da destinare ad attività direzionale, mediante la realizzazione di locali ad uso ufficio per gli operatori commerciali pubblici e privati legati all’ambito portuale. Realizzati sei vani ad uso ufficio con metrature diverse, tutti dotati di servizi igienici utilizzabili da persone con disabilità e locali ripostiglio o archivio.

Queste le altre opere: la prima riguarda il completamento "della mantellata esterna del tratto del molo Batteria" con massi naturali ed artificiali per limitare la tracimazione del moto ondoso in caso di eventi meteo marini avversi (costo complessivo circa 3,3 milioni di Euro); la seconda l'opera di difesa costiera realizzata in massi naturali sul tratto della Diga Nord (circa 2,7 milioni di Euro).

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue