Press
Agency

Mini Cooper dice addio al mercato

Dopo 55 anni lascia spazio a nuova generazione di auto elettriche

Addio al mercato dell'auto Mini Cooper. Prodotta nella fabbrica britannica di Oxford l'ultimo dei 1969 esemplari della Cooper S "Clubman" in versione speciale Final edition, un veicolo di colore arancione che segna la fine delle celebre giardinetta inglese, dopo 550.000 unità assemblate e circa 1,1 milioni di vetture prodotte nell'arco di 55 anni. Si congeda così dai suoi tanti appassionati. 

"Siamo incredibilmente orgogliosi di aver costruito la Mini Clubman nei nostri due stabilimenti negli ultimi 18 anni per i clienti di tutto il mondo. Con la sua partenza, non vediamo l'ora di dare il benvenuto ai membri della nuova famiglia Mini nelle nostre linee Oxford e Swindon, incluso un nuovo modello cabriolet che inizieremo a produrre alla fine di quest'anno", ha affermato Markus Grüneisl, amministratore delegato delle fabbriche di Oxford e Swindon. 

Per il brand Mini, marchio controllato dal Gruppo automobilistico tedesco Bmw, si chiude un capitolo iniziato nel 1969. La società britannica saluta la sua celebre Cooper, esportata in oltre 50 Paesi al mondo, per lasciare spazio alla nuova generazione di macchine elettriche. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue