Press
Agency

Toyota rivede al rialzo stime finanziarie 2024

Previsti profitti e fatturato in aumento per intero anno fiscale

La casa automobilistica giapponese Toyota ha rivisto al rialzo le stime finanziarie sui profitti e sul fatturato per l'intero anno fiscale 2023-2024 (che termina a marzo). Si tratta di previsioni basate sul buon andamento delle immatricolazioni nel 2023, anno in cui l'azienda nipponica ha venduto 8,56 milioni di vetture, consolidando la sua posizione di vertice a livello globale per il quarto anno consecutivo. 

Per l'esercizio fiscale che termina a fine marzo 2024 l'azienda automobilistica nipponica prevede un utile pari a 28,2 miliardi di Euro, ben più alto rispetto alle precedenti previsioni pari a 24,7 miliardi. Migliorate anche le stime sul fatturato che si assesterà intorno a 272,75 miliardi di Euro, mentre prima si prevedeva fosse pari a 269,61 miliardi. Già nel 2023 nel periodo aprile-dicembre l'utile netto era più che raddoppiato a 24,7 miliardi di Euro, mentre il fatturato è cresciuto del +23,9% a poco più di 213,2 miliardi. 

Le previsioni al rialzo sono alimentate dalla debolezza della valuta nazionale (yen) che consente a Toyota di essere ancora più competitiva nella compravendita dei suoi modelli di vetture nel mercato estero. Previsto nel 2024 anche un miglioramento della capacità produttiva dovuto al minor impatto della carenza di semiconduttori; ciò spinge al rialzo le stime per l'anno in corso.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue