Press
Agency

Toyota rivede al rialzo stime finanziarie 2024

Previsti profitti e fatturato in aumento per intero anno fiscale

La casa automobilistica giapponese Toyota ha rivisto al rialzo le stime finanziarie sui profitti e sul fatturato per l'intero anno fiscale 2023-2024 (che termina a marzo). Si tratta di previsioni basate sul buon andamento delle immatricolazioni nel 2023, anno in cui l'azienda nipponica ha venduto 8,56 milioni di vetture, consolidando la sua posizione di vertice a livello globale per il quarto anno consecutivo. 

Per l'esercizio fiscale che termina a fine marzo 2024 l'azienda automobilistica nipponica prevede un utile pari a 28,2 miliardi di Euro, ben più alto rispetto alle precedenti previsioni pari a 24,7 miliardi. Migliorate anche le stime sul fatturato che si assesterà intorno a 272,75 miliardi di Euro, mentre prima si prevedeva fosse pari a 269,61 miliardi. Già nel 2023 nel periodo aprile-dicembre l'utile netto era più che raddoppiato a 24,7 miliardi di Euro, mentre il fatturato è cresciuto del +23,9% a poco più di 213,2 miliardi. 

Le previsioni al rialzo sono alimentate dalla debolezza della valuta nazionale (yen) che consente a Toyota di essere ancora più competitiva nella compravendita dei suoi modelli di vetture nel mercato estero. Previsto nel 2024 anche un miglioramento della capacità produttiva dovuto al minor impatto della carenza di semiconduttori; ciò spinge al rialzo le stime per l'anno in corso.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue