Nissan ha recentemente levato il velo sulla nuova iterazione del suo Interstar, il veicolo commerciale di punta della gamma, introducendo notevoli novità per adeguarsi alle esigenze contemporanee del trasporto-merci. Questo modello incarna una filosofia di lavoro rinnovata, abbinando versatilità ed innovazione con un occhio di riguardo verso l'ecosostenibilità, grazie alla possibilità di optare per una motorizzazione interamente elettrica, oltre alla tradizionale versione diesel destinata al mercato europeo.
Mirando a stabilire nuovi standard in termini di efficienza operativa, Nissan Interstar è progettato per eccellere nella capacità di carico, mantenendo alti livelli di comfort per l'operatore. Il veicolo si distingue per un design pragmatico e solido, arricchito da un ampio ventaglio di personalizzazioni predefinite e della canonica garanzia Nissan, che si estende a cinque anni o 160.000 km, con un'ulteriore estensione ad otto anni specificamente per la batteria della versione elettrica.
Per quanto riguarda la propulsione elettrica, il modello Interstar-e si fa notare con la sua batteria da 87 kWh, promettendo un'autonomia superiore ai 460 km, ideale per chi affronta lunghe distanze. La funzionalità di ricarica rapida consente un recupero di 252 km in soli 30 minuti. Parallelamente, è disponibile una versione con batteria da 40 kWh, che assicura fino a 200 km di autonomia, più adatta a tragitti giornalieri più brevi.
Nicolas Tschann, responsabile dei veicoli commerciali leggeri di Nissan Europe, ha elogiato la versatilità e le capacità del nuovo Interstar, presentandolo come il compagno ideale per le piccole e medie imprese.
Oltre alle innovazioni meccaniche, il nuovo Interstar vanta un ampliamento dello spazio di carico e miglioramenti nell'abitabilità interna, inclusi sedili riscaldati e parabrezza termico. L'agilità è stata incrementata riducendo il diametro di sterzata, facilitando così la manovrabilità in ambiente urbano.
L'apertura dei preordini è prevista per marzo, con le prime consegne in concessionaria da settembre.
Nissan Interstar: innovazione nel trasporto commerciale
Rivoluzionando il futuro del settore
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue