Press
Agency

Adm. Alesse: "Servizio RO-RO Trieste-Damietta facilita commercio internazionale"

Il direttore ad una tavola rotonda alla Fiera di Berlino

Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Roberto Alesse, ha partecipato, durante la Fiera internazionale Fruitlogistica di Berlino, ad una tavola rotonda sul nuovo servizio RO-RO attivato tra il porto di Trieste e quello di Damietta in Egitto. Tale servizio consente alle navi di poter direttamente caricare e scaricare tir-merci con un notevole risparmio di tempo, costi ed energia. 

“Tra gli obiettivi dell’Agenzia vi è sicuramente quello di facilitare il commercio internazionale, anche promuovendo l’utilizzo di nuove tecnologie. L’Adm è focalizzata sulla dimensione internazionale della politica doganale e sulle intese strategiche con i Paesi a noi vicini. Il Memorandum per le facilitazioni transfrontaliere, firmato ad Il Cairo dall’Adm e l’Egyptian Customs Autority, è fondamentale per agevolare il trasporto-merci. L’Adm è quotidianamente impegnata ad ascoltare le esigenze degli operatori commerciali e, sulla base delle indicazioni recepite, a sostenerne il ruolo” ha spiegato Alesse

Il progetto si avvale di un’avanzata innovazione tecnologica. Sarà possibile, infatti, seguire i container grazie ad un collegamento satellitare e ad un sistema di scambio dati, consentendo alle Autorità doganali di verificare l’assenza di qualsivoglia interferenza durante il viaggio.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Adm presente all'incontro Adsp Mare Adriatico orientale e porto egiziano di Damietta

Iniziativa vedrà coinvolti anche altri cinque scali

Si è tenuto a Trieste un incontro tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Adriatico orientale ed una delegazione di rappresentanti del porto egiziano di Damietta. L’evento ha visto la partecipazione di nu... segue

Farnesina: accordo trasporto-merci tra i porti di Trieste e Damietta

Linea renderà più veloci e rapidi scambi via nave tra Italia ed Egitto

È stato concluso oggi ad Il Cairo un accordo, firmato dall’ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni, e dal ministro dei trasporti egiziano, Kamel el Wazir, per l’avvio di una linea marittima per il traspo... segue

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue