Press
Agency

A Caserta 20 colonnine per auto elettriche

A disposizione anche 150 monopattini, 50 bici e 25 scooter a batteria

Al via nei prossimi giorni l'installazione su tutto il territorio di Caserta di 20 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. L'amministrazione comunale non ha ancora comunicato il posizionamento dei dispositivi, ma ha garantito che la distribuzione sarà uniforme in tutti i quartieri della città. È il frutto di un'intesa tra l'ente locale e l'azienda Stener, che si occuperà dei lavori di posa.

"Queste 20 colonnine di ricarica per veicoli elettrici si aggiungono alle 16 già esistenti e ben presto avremo altri progetti che porteranno ad aumentare notevolmente il numero di queste installazioni su tutto il territorio cittadino. Con questo accordo dotiamo anche la Polizia municipale di 5 e-bike, che saranno utili soprattutto nelle attività effettuate nel centro cittadino", ha spiegato il vicesindaco ed assessore alla Mobilità, Emiliano Casale

"Secondo un progetto di 'Smart City' -ha aggiunto- è previsto l'arrivo entro il mese di marzo di 150 monopattini, mentre a giugno saranno consegnate 50 biciclette elettriche e 25 scooter, anch'essi alimentati a batteria. Va aggiunto, infine, che a breve verranno attivati i nuovi varchi Ztl a Vaccheria ed a San Leucio, che contribuiranno anche a prevenire i fenomeni di 'malamovida' nelle due borgate storiche della nostra città".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue