Press
Agency

Usa: inflazione spaventa la Borsa

Principali indici in calo dopo pubblicazione Consumer Price Index

Aumentano del +0,3% su base mensile e del +3,1% su base annua i prezzi al consumo negli Stati Uniti a gennaio 2024. Questi incrementi riguardano i prezzi della benzina, degli alimenti e dei biglietti aerei. È quanto emerge dalla pubblicazione dell'indice Cpi (Consumer Price Index), che gli economisti stimavano crescesse meno (rispettivamente +0,2% e +2,9%). La paura dell’inflazione ha fatto crollare Wall Street. 

"L'inflazione è scesa di due terzi rispetto al suo picco, ma sappiamo che c'è ancora molto lavoro da fare per ridurre i costi", ha spiegato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Più ottimista il segretario americano al Tesoro, Janet Yellen: "I costi di alcuni beni e servizi importanti per le famiglie americane sono ancora troppo alti" e serve lavorare per abbassarli. 

Tonfo in Borsa dopo la pubblicazione dei dati. L'indice Il Dow Jones ha sofferto un tonfo di 524.63 punti, perdendo il -1,35%, attestandosi a quota 38.272,75, archiviando la seduta peggiore su base percentuale dal 22 marzo del 2023.

Londice S&P 500 ha perso il -1,37%, fermandosi a quota 4.953,17. Il Nasdaq Composite ha chiuso in ribasso del -1,8% a 15.655,60 punti.

Suggerite

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue