Press
Agency

Fincantieri costruirà una Sov ibrida per Cyan Renewables

Consegna prevista per secondo trimestre 2026

Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e costruzione di una Service Operation Vessel (Sov) ibrida, all'avanguardia e personalizzata per Cyan Renewables, un operatore specializzato in navi per l'energia eolica offshore in Asia. Vard è stata selezionata per la progettazione e la costruzione a seguito di una gara d'appalto in cui era in competizione con altri fornitori. La consegna è prevista per il secondo trimestre del 2026.

La nave rientrerà in un contratto di lunga durata con Siemens Gamesa per Hai Long n. 2, parte dell’Hai Long Offshore Wind Project, che comprende i parchi eolici offshore Hai Long n. 2 e n. 3 a Taiwan.

La nave garantisce una capacità di mantenimento della posizione, unitamente a soluzioni altamente efficienti in termini di consumo di carburante. Vengono fatti ulteriori preparativi per abilitare il percorso verso operazioni ad emissioni zero.

Cyan Renewables è un importante operatore di navi specializzate per l'energia eolica offshore in Asia che sostiene la transizione globale del settore marittimo dal "blu al verde". Con sede centrale a Singapore, il suo obiettivo è diventare il partner prediletto sia per gli sviluppatori di parchi eolici che per gli operatori navali, così da favorire la transizione globale verso un futuro più verde.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue