Press
Agency

Allarme Dengue: porti veneti attendono linee-guida

Sono 30 i casi d'infezione registrati in Regione da novembre 2023 ad oggi

È allarme Dengue nei porti del Veneto. A tal riguardo l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, presieduta da Fulvio Lino Di Blasio, ha comunicato di essere in attesa di linee guide più precise da parte del ministero della Sanità prima di far partire i programmi di disinfestazione straordinaria negli scali marittimi di Venezia e di Chioggia. Sale l'attenzione anche negli aeroporti di Venezia, Verona e Treviso. 

"Ciò che sta succedendo in Sudamerica ha una ripercussione in tutto il mondo e il Veneto non fa eccezione. Nonostante questo non sia un periodo di zanzare da noi" il rischio di contagio aumenta con lo spostamento delle persone, inoltre l'infezione è difficile da diagnosticare perché presenta sintomi simili a quelli influenzali, ha spiegato Fabrizio Montarsi, biologo entomologo. 

Sono 30 i casi registrati nella Regione Veneto da novembre 2023 ad oggi. Dopo i casi segnalati in Italia ed in altri due Paesi europei il ministero della Sanità aveva pubblicato una nota attraverso cui invitava a monitorare la situazione ed a predisporre disinfestazioni straordinarie in porti ed aeroporti, in particolare nei confronti di viaggiatori provenienti da alcuni Stati dell'America Latina.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue