Press
Agency

Porto Chioggia: presentata stagione crocieristica

Illustrato programma viaggi via mare settore extra-lusso

Presentata la stagione crocieristica del lusso 2024 al porto veneto di Chioggia. I punti salienti sono stati illustrati oggi presso il palazzo municipale, nel corso di una conferenza-stampa a cui ha partecipato anche il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao. Tre compagnie trasporteranno il 90% di turisti extra-europei, con una crescita stimata del +180% sul 2022. Il programma si aprirà il prossimo 26 febbraio 2024 con l’arrivo della nave "Viking Saturn". 

"Nel 2022 abbiamo intrapreso un percorso lungimirante con l’obiettivo di rendere il porto di Chioggia un importante hub per un comparto in rapida ascesa come quello delle crociere di lusso. In due anni siamo passati dai 17.000 passeggeri e 13 toccate ai quasi 50.000 crocieristi ed oltre 30 scali che saranno realizzati quest’anno", ha spiegato il presidente ed amministratore delegato di Venezia Terminal Passeggeri, Fabrizio Spagna

Gli ha fatto eco il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio: "I dati della stagione crocieristica che stiamo per inaugurare confermano questo protagonismo proprio nel segmento delle crociere di lusso, in linea con le ultime macro-tendenze del settore. Per contribuire all’eco-sostenibilità del comparto abbiamo coinvolto Chioggia nell’intesa denominata 'Blue Flag'. Tutto questo per garantire una maggiore competitività dello scalo ed uno sviluppo economico e sociale compatibile con la salvaguardia del territorio a vantaggio sia degli addetti del comparto che degli operatori economici del territorio".

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue