Press
Agency

Polemiche su colonnine inattive a Torino

Cause: problemi amministrativi, ritardi attivazione, guasti non tempestivamente riparati

Vari automobilisti italiani segnalano la presenza di colonnine di ricarica per auto elettriche che sono inattive. Questa volta la denuncia riguarda Torino e Roma. Si tratta in genere di punti di rifornimento guasti o mai attivati. Da Torino Federico Fava segnala "l’ennesima colonnina presente da un anno ed ancora non attivata" in via Correggio. "È inutile poi parlare di ritardi, di crisi dell’elettrico, quando le case fornitrici non attivano nemmeno le loro colonnine".

"Tra problemi amministrativi, ritardi di attivazione e guasti che non vengono tempestivamente riparati, il numero delle colonnine inservibili resta inspiegabilmente alto. Abbiamo accolto con soddisfazione che i punti di ricarica pubblici in Italia hanno superato quota 50.000, ma se poi il 18% risulta inattivo, la soddisfazione si trasforma in avvilimento" per i proprietari di veicoli elettrici, spiega il portale informativo specializzato "Vialettrico".

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue