Press
Agency

Ignazio Messina acquista nuova portacontainer

La nave con capacità di trasporto da 4400 Teu venduta da un armatore asiatico

La compagnia italiana di trasporto marittimo-merci, Ignazio Messina & C., ha comprato una nuova nave: la portacontainer "ALS Clivia", costruita nel 2010 nel cantiere sudcoreano Hyundai Samho Heavy Industries. Si tratta di una unità battente bandiera liberiana che ha una capacità di circa 4400 Teu, lunga 262 metri e larga 32. La consegna avverrà la prossima settimana.

La nave è stata venduta all'armatore italiano dalla società Asiatic Lloyd Shipping di Singapore. Quest'ultima a sua volta l'aveva comprata pochi anni fa dalla compagnia Asiatic Lloyd Shipping per 15 milioni di dollari. Il valore della attuale compravendita per Ignazio Messina & C. si aggirerebbe intorno ai 20,5 milioni di dollari (valore stimato 22 milioni per VesselsValue).

Fondata nel 1921 ed operante nel Mediterraneo, in Medio Oriente ed India, nei mesi scorsi la società marittima Ignazio Messina & C., aveva acquistato altri quattro portacontainer di portata compresa fra 4400 e 4600 Teu: "Jolly Oro" e "Jolly Argento", battenti bandiera portoghese, e "Jolly Giada" e "Jolly Rosa" battenti bandiera italiana. In flotta sono presenti anche due navi con-ro: "Jolly Palladio" e "Jolly Vanadio". La sua flotta attuale è costituita da 10 navi (fra noleggi e di proprietà).

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue