Press
Agency

Intesa Bosch-Edag su ingegneria automotive

De Carlo: "Unione di competenze accelererà innovazioni tecnologiche"

Siglato in Germania un memorandum d'intesa fra la divisione Bosch Engineering, che sviluppa e commercializza prodotti hardware e software per il settore automotive, e l'azienda di consulenza automobilistica Edag Engineering. L'intesa ha come obiettivo quello di integrare al meglio le rispettive aree di specializzazione, collaborando su progetti di ingegnerizzazione completa dei veicoli. 

"L'unione delle nostre competenze fungerà da acceleratori delle innovazioni tecnologiche. Utilizzando strategie sostenibili e processi e metodi all'avanguardia, creiamo insieme l'ambiente ottimale per gestire la complessità dei compiti associati all'ingegneria completa dei veicoli ed all'implementazione di fabbriche intelligenti, in modo da consentire un lancio di successo sul mercato", spiega Cosimo De Carlo, amministratore delegato di Edag. 

Quando l'accordo sarà operativo le case automobilistiche ed altri clienti riceveranno da un unico fornitore un insieme di servizi ingegneristici a 360° su misura per le loro esigenze. La collaborazione nasce dalla crescente complessità di progettazione dei veicoli elettrici, in cui software ed hardware sono sempre più importanti, con requisiti in materia di ambiente e sostenibilità che in questi anni sono divenuti sempre più stringenti. 

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue