Volvo Cars ha annunciato aggiornamenti significativi per la sua gamma di veicoli, puntando su una strategia che mira alla semplificazione delle denominazioni ed al miglioramento tecnologico delle sue auto. I modelli puramente elettrici precedentemente conosciuti come XC-40 Recharge e C-40 Recharge assumeranno ora le nuove identità di EX-40 ed EC-40, rispettivamente. Tale cambiamento non influirà sugli esemplari a combustione interna del modello XC-40, che manterranno il loro nome originario.
Parallelamente, Volvo ha deciso di abbandonare la denominazione "Recharge" per i suoi modelli ibridi plug-in, preferendo un approccio più diretto tramite l'uso dei suffissi T6 o T8. Questi ultimi serviranno a distinguere le varie potenze disponibili, in una mossa che, secondo Björn Annwall, cco di Volvo, "semplificherà le decisioni di acquisto dei nostri clienti".
L'innovazione non si ferma alle sole denominazioni. Infatti, per i nuovi modelli elettrici EX-40 ed EC-40 Twin Motor, Volvo introduce un aggiornamento software denominato "Performance", disponibile anche per le unità del model year precedente in selezionati mercati. Questo aggiornamento, che aumenta la potenza di 25kW, migliora notevolmente l'accelerazione ed offre una risposta più pronta dell'acceleratore, grazie anche ad una nuova modalità di guida ottimizzata.
Inoltre, Volvo ha ottimizzato le emissioni ed il consumo di carburante delle sue varianti mild hybrid B5 a benzina per XC-60 ed XC-90, attraverso un ciclo di combustione più efficiente. Questi adeguamenti promettono riduzioni nelle emissioni di CO2 e miglioramenti nel consumo di carburante fino al 4% per la XC-60 ed al 2% per la XC-90, secondo i test del ciclo Wltp.
Non ultimo, l'azienda svedese lancia la Black Edition per EX-40, EC-40 ed XC-40, richiamando il successo già ottenuto dalla versione simile della XC-60, esemplificando ancora una volta l'attenzione di Volvo alla distinzione ed alle prestazioni ambientali.
Volvo rivoluziona gamma: novità su elettrici ed ibridi
Aggiornamenti ed ottimizzazioni segnano il futuro
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue