Press
Agency

"Protezionismo contro la Cina danneggia Bruxelles"

La parole dell'ad di Mercedes-Benz, Ola Kaellenius

La casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz ha pubblicato oggi i risultati trimestrali riguardo il periodo settembre-dicembre 2023: fatturato in aumento a 153,2 miliardi di Euro (+2% sul 2022) ma utile netto in discesa a 14,5 miliardi (-2%). Detto questo, il management della società invita Bruxelles a non praticare l'isolazionismo economico nel settore automotive. 

"Qualsiasi mossa da parte dell'Unione Europea per aumentare il protezionismo contro la Cina sarebbe una mossa distruttiva per una regione economica come l'Europa", ha dichiarato oggi l'amministratore delegato di Mercedes-Benz, Ola Kaellenius, nel corso di una conferenza stampa.

"La società ha proseguito la sua trasformazione nel 2023 -ha aggiunto il manager- sviluppando innovazioni elettriche e digitali all'avanguardia, portando avanti lo sviluppo di veicoli elettrici ed ottenendo solidi risultati finanziari. In altre parole, il team è riuscito ancora una volta ad attuare la nostra strategia in tempi difficili, realizzando l'eSprinter e la nuova Classe E".

Suggerite

Trieste Airport ridisegna la viabilità: accesso al terminal rivoluzionato dal 22 ottobre

Lavori in corso sulla SS14 a Ronchi dei Legionari

Un unico ingresso separerà i flussi veicolari e ciclabili, integrando l'aeroporto con le grandi piste regionali

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue