Press
Agency

"Protezionismo contro la Cina danneggia Bruxelles"

La parole dell'ad di Mercedes-Benz, Ola Kaellenius

La casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz ha pubblicato oggi i risultati trimestrali riguardo il periodo settembre-dicembre 2023: fatturato in aumento a 153,2 miliardi di Euro (+2% sul 2022) ma utile netto in discesa a 14,5 miliardi (-2%). Detto questo, il management della società invita Bruxelles a non praticare l'isolazionismo economico nel settore automotive. 

"Qualsiasi mossa da parte dell'Unione Europea per aumentare il protezionismo contro la Cina sarebbe una mossa distruttiva per una regione economica come l'Europa", ha dichiarato oggi l'amministratore delegato di Mercedes-Benz, Ola Kaellenius, nel corso di una conferenza stampa.

"La società ha proseguito la sua trasformazione nel 2023 -ha aggiunto il manager- sviluppando innovazioni elettriche e digitali all'avanguardia, portando avanti lo sviluppo di veicoli elettrici ed ottenendo solidi risultati finanziari. In altre parole, il team è riuscito ancora una volta ad attuare la nostra strategia in tempi difficili, realizzando l'eSprinter e la nuova Classe E".

Suggerite

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in... segue

Toyota: cescita del 6,9% a maggio

Aumento del 10,9% in Usa, del 6,8% in Cina e del 4,4% in Giappone

Vendite record per Toyota: a maggio l'aumento corrisponde al 6,9% rispetto all'anno precedente raggiungendo le 898.721 unità, nonostante i timori dei consumatori. La produzione globale è invece diminuita p... segue

Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese

Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente

A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue