Press
Agency

Barletta: arrivano nuove colonnine auto

Nove punti di ricarica da 90 kw per rifornire una vettura in circa 20 minuti

La giunta del Comune pugliese di Barletta ha approvato un protocollo d'intesa, con un noto operatore italiano del settore, per la realizzazione di una rete urbana di ricarica veloce per auto elettriche. Si tratta di sistemi con potenza 90 kw, che permettono ad un automobilista di rifornire la propria vettura in circa 20-30 minuti. Secondo il cronoprogramma dei lavori i nove dispositivi saranno attivi entro il prossimo luglio 2024. 

L'iniziativa "rientra nell'obiettivo della transizione ecologica di ridurre l'inquinamento proveniente dall'uso delle vetture con motore a scoppio. Stiamo preparando i cittadini di Barletta all'uso delle auto elettriche e ad una nuova mobilità che consentirà di abbattere la formazione di polveri sottili nonché dell'ossido di azoto e, così, migliorare la qualità dell'aria e la vivibilità per tutti i cittadini", ha dichiarato il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito

Le colonnine, installate e gestire dalla società Enel X Way Italia, saranno collocate nei seguenti in punti strategici della città: via Trani, Litoranea di Levante, Viale Regina Elena, via Leonardo da Vinci, via Callano, via Dei Mandorli, via Mario Di Leo, via Achille Bruni, via Luigi Romanelli.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue