Press
Agency

Opel rivoluziona mobilità con nuova Corsa elettrica "Yes'"

Una serie limitata che combina prestazioni e stile

Opel ha lanciato una nuova versione in edizione limitata della sua Corsa elettrica, battezzata "Yes". Questa variante si distingue per un design decisamente più dinamico, abbracciando l'estetica sportiva Gs. Un elemento di spicco è la sua carrozzeria dipinta nel vivace Rekord Red, abbinata ad un tetto di colore nero a contrasto, creando un'immagine accattivante e moderna sulla strada.

Federico Scopelliti, a capo di Opel Italia, ha sottolineato come questa serie speciale sia un simbolo tangibile dell'impegno del marchio nel realizzare promesse vantaggiose per la clientela, portando innovazione e freschezza nel mercato.

Esternamente, la Corsa presenta il nuovo "Opel Vizor" frontale, mentre il nome del modello domina la vista posteriore, completata dall'emblema #Yes distintamente posizionato all'interno. Oltre al Rekord Red, i compratori hanno la libertà di personalizzare ulteriormente la loro auto con altre tonalità disponibili.

All'interno, l'edizione Yes continua ad impressionare con sedili sportivi in tessuto e pelle premium, arricchiti da dettagli rossi che rafforzano l'aura sportiva, contrastati da elementi interni colorati di bianco ed un cielo veicolo scuro. L'equipaggiamento include un'ampia gamma di assistenti alla guida di serie, accensione senza chiave, assistente al parcheggio posteriore e climatizzatore automatico.

Per quanto riguarda la tecnologia infotainment, è presente un sistema compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto, insieme ad uno schermo touch da 10 pollici con connettività wireless e servizi OpelConnect.

Sotto il cofano, la versione Yes nasconde un motore elettrico da 100 kW/136 CV e 260 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 50 kWh che le consente di raggiungere fino a 357 km di autonomia (secondo il ciclo Wltp). 

Proposta ad un canone mensile di 109 Euro, la Corsa Electric Yes rappresenta un'offerta interessante per chi cerca un'auto elettrica dallo stile unico e le prestazioni solide.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue