Press
Agency

Cagliari: avviso di interesse per settore nautico

Presto al via consultazione mercato per insediamenti produttivi nel Porto canale

L'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, presieduta da Massimo Deiana, ha pubblicato un avviso di consultazione preliminare del mercato finalizzato alla valutazione di manifestazioni d’interesse da parte di aziende interessate ad avere un insediamento produttivo nel Distretto della cantieristica nautica del Porto canale di Cagliari, inaugurato nel luglio 2024. 

La "stimolazione di mercato ci consentirà di raccogliere, con la più ampia pubblicità e trasparenza, tutte le eventuali manifestazioni di interesse da parte degli operatori del settore della cantieristica e dei service della nautica da diporto. L’obiettivo è quello di accogliere tutte le realtà produttive in grado di garantire un utilizzo efficace ed efficiente del compendio, affinché lo stesso possa diventare un polo di eccellenza nel Mediterraneo", ha dichiarato Deiana

Questi le seguenti tipologie di insediamenti produttivi di cui si vaglia l'interesse: aziende che si occupano di costruzione, refitting, riparazione e manutenzione di navi da diporto e sportive superiori a 50 metri di lunghezza (tipologia A); di imbarcazioni di dimensioni inferiori (tipologie B e C); aziende di meccanica, elettronica, tessile, minuteria, strumenti di bordo (tipologia D). Le domande dovranno essere inviate entro le 12 dell’8 aprile 2024.

Collegate

Porto di Cagliari: bando per approdi turistici

Messa a gara realizzazione aree per nautica da diporto, sport e svago

L'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, presieduta da Massimo Deiana, ha pubblicato un bando di gara per la concessione dell’approdo turistico di San Bartolomeo nel porto di Cagliari. A di... segue

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue