Press
Agency

Auto europee sfidano la Cina sui prezzi

Mercato automobilistico Vecchio continente in difficoltà

Le case automobilistiche europee ed i loro fornitori di componenti tagliano i costi dei veicoli a batteria con l'obiettivo di fare concorrenza ai produttori cinesi di auto elettriche. Si tratta di una mossa con cui il mercato del Vecchio continente cerca di affrontare un anno reso difficile dalla messa in commercio di vetture a prezzi sempre più economici da parte di marchi rivali con sede nel Paese del Dragone. 

Il mercato automobilistico del Vecchio continente è però in difficoltà. Si impone una domanda: quanto ancora le nostre aziende automotive potranno spremere il sistema per competere con Pechino sui prezzi invece che sulla qualità? I principali fornitori di componenti europei stanno già licenziando i lavoratori e molte piccole aziende sono state duramente colpite dai problemi alla catena di approvvigionamento registrati durante la pandemia. 

Qualità o prezzi bassi? La differenza fra le tradizionali case automobilistiche europee ed i produttori cinesi specializzati in veicoli elettrici sarà in mostra questa settimana al salone dell’auto di Ginevra (dal 26 febbraio al 3 marzo 2024), che ritorna dopo una pausa di quattro anni a causa della pandemia. 

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue